Il corso
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhcAY_zxVMwbbgi40e2mUoQyGYkhP_QDlfq3mtKUKoOS0tOB2cKZ3jv2gT4Vb4e9l0Ap0wi2BRuJYCzO8NKHnEO-uq5ZejLPINpz3BDitupKeoIYg_ZowXMDNy0fdwratpA5jdv2RhJVZXnZnG2wHo8wHxxS186RbJd-KiIwZbaN2G4OLs-KW6f0lie/s320/bHRvbWFudG92YS91cGxvYWRzL2V2ZW50LzJkMGZhYWQ0YTJiN2VmYWUxNWM1Y2ZlZjhkNzZmN2RhZGMxYjUyZmMuanBn_W3sid2lkdGgiOjYwMCwiaGVpZ2h0Ijo0MDB9XQ==_hippocratesIntelligentResize.jpeg)
I video che ho seguito parlano di come Imparare a parlare in pubblico, anche in situazioni apparentemente poco “insidiose”, che ci aiuta a trasferire i nostri messaggi con maggiore chiarezza ed efficacia, assicurandoci che i concetti che vogliamo trasmettere arrivino forti e chiari a chi ci sta ascoltando.
Insegnandoci a padroneggiare i tre elementi portanti della comunicazione:
Cosa trattava
I vari video che ho seguito sono stati spiegati dal Sig. Carmelo Cancemi
FORMATTORE- ATTORE specializzato in formazione teatrale e aziendale
Tutti questi video sono stati spiegati tramite capitoli elencati qui sotto:
01. Introduzione al public speaking
02. La comunicazione verbale
03. Coerenza rispetto all'obiettivo
04. Articolazione chiara
05. Target
06. Sintesi, chiarezza e semplicità
07. Struttura lineare
08. La metafora
09. Esercizi per la comunicazione verbale
10. La comunicazione paraverbale
11. Il ritmo
12. Il tono
13. Il volume
14. Il timbro
15. Pause intercalari
16. Esercizi per la comunicazione paraverbale
17. La dizione
18. Esercizi per la dizione
19. La comunicazione non verbale
20. L'espressione facciale
21. Lo sguardo
22. Il gesto
23. La postura
24. Il sorriso
25. Prossemica e aptica
26. Esercizi per la comunicazione non verbale
27. L'abbigliamento
28. Le emozioni
29. Gestione dell'ansia
30. La respirazione
31. Esercizi per la respirazione
32. Gestione della videocall
33. Consigli utili
34. Esercizi generici
02. La comunicazione verbale
03. Coerenza rispetto all'obiettivo
04. Articolazione chiara
05. Target
06. Sintesi, chiarezza e semplicità
07. Struttura lineare
08. La metafora
09. Esercizi per la comunicazione verbale
10. La comunicazione paraverbale
11. Il ritmo
12. Il tono
13. Il volume
14. Il timbro
15. Pause intercalari
16. Esercizi per la comunicazione paraverbale
17. La dizione
18. Esercizi per la dizione
19. La comunicazione non verbale
20. L'espressione facciale
21. Lo sguardo
22. Il gesto
23. La postura
24. Il sorriso
25. Prossemica e aptica
26. Esercizi per la comunicazione non verbale
27. L'abbigliamento
28. Le emozioni
29. Gestione dell'ansia
30. La respirazione
31. Esercizi per la respirazione
32. Gestione della videocall
33. Consigli utili
34. Esercizi generici
Conclusione
In conclusione il corso era un pò lungo e verso la fine noioso ma per il resto mi è piaciuto, ho capito come padroneggiare i tre elementi della comunicazione.
Commenti
Posta un commento