![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOzSErPnx9D3_NfTZxdG_oEmFananV7CZ1IQsoRvWVPoJ07WPzC1WHeVXnyhNfR5EqqaBbpXCNgSVWAYjEifaJWCeik0nd7FQY_2xB1AvtTKLnHOVED3yc6fwZ8_FXAdCZLyxJLMTyqorsF8FrSlhd1Ceba8ShehD8myNOBTSRRCi85FIQBcv1NTwP/s320/bHRvbWFudG92YS91cGxvYWRzL2V2ZW50L2QyZTljODhjNzcxYTExYjE2ODczMmJiMTgzMzU1ZmMwOWU2OGE1MzQuanBn_W3sid2lkdGgiOjYwMCwiaGVpZ2h0Ijo0MDB9XQ==_hippocratesIntelligentResize.jpeg)
Il corso
Il corso seguito parlava del Design thinking che è un approccio metodologico che come obiettivo ha quello di offrire soluzioni innovative e significative nei processi di una qualsiasi organizzazione o azienda, che si basa su dei processi suddivisi in precise fasi .Conoscere le basi della disciplina, i suoi modelli più noti e sapere come impostare nella pratica questo processo.
Cosa trattava
I video sono stati spiegati dal Dott. Federico Dellanoce.
Federico Dellanoce è Management Consultant presso il Centro d’Eccellenza Complexity & Collaboration Officina di Bip.
I vari video sono stati riprodotti tramite una scaletta riportata qui sotto.
01 Introduzione al corso02. Cos'è il design thinking
03. Empathy
04. Empathy in pratica
05. Define
06. Il Disney Compass Model
07. La sfida
08. Ideate
09. Tecniche di generazione delle idee
10. Yes &...
11. Limiti
12. Verso la convergenza
13. Prototipare
14. Test
15. The Feedback Tango
16. Conclusioni
Commenti
Posta un commento