Passa ai contenuti principali

Corso LTO Mantova - Video storytelling

Il Corso

In questo corso ho affrontato la metodologia del Digital Storytelling che mi ha insegnato a costruire video di racconti empatici ed emozionanti, in grado di coinvolgere il pubblico.
Il corso è iniziato con un’analisi della tematica dello Storytelling e un inquadramento degli schemi che mi ha fatto imparare a mantenere un livello di coerenza con l’obiettivo del racconto scelto.
Inoltre, si è approfondito la strumentazione fotografica e le varie applicazioni per creare, progettare, riprendere e montare video, secondo un metodo professionale ed efficace.
Verso la fine ho trovato diversi approfondimenti che mi hanno aiutato a capire meglio, attraverso dei video, focus indirizzati ed esercizi guidati.

Cosa trattava

Dott.ssa Miriam Ronchi
Miriam Ronchi è una Product and Research Designer, esperta in Digital Storytelling e Digital Fabrication.
E in questi video è stato spiegando tramite vari capitoli riportati qui sotto.
01. Storytelling.. l’arte di saper raccontare
02. Fare Storytelling – Ambiti
03. Fare Storytelling – Narrabilità
04. Creare un racconto – Componenti
05. Canvas – Schema Decisivo
06. Storyboard – Schema Grafico
07. Video Storytelling – Esempi
08. Strumentazione – Macchina Fotografica
09. Strumentazione – Smartphone
10. Inquadrature – Strumentazione Fotografica
11. Esempi Video – Strumentazione Fotografica
12. Tecniche di Animazione – Time Lapse / Stop Motion
13. Consigli – Riprese Video
14. Openshot – Step Fondamentali
15. Focus Conclusivo – Digital Storytelling

Conclusioni

Al termine del corso mi sono state date formule necessarie per gestire vari step di ideazione e progettazione di un racconto, di ripresa e montaggio di video, in particolare saprai mi hanno spiegato come:

  • -ideare una storia attraverso la metodologia dello Storytelling.
  • -utilizzare gli schemi dei supporti per la progettazione di un racconto, come lo Schema Narrativo, il Canvas e lo Storyboard.
  • -scrivere una sceneggiatura forte e che dia emozioni.
  • -analizzare e utilizzare una strumentazione fotografica idoneo al loro bisogno.
  • -gestire l’organizzazione dei vari step per le riprese video, partendo dalla gestione del set e di tutti i contenuti, fino alla fase effettiva di varie inquadrature e riprese audio e video.
  • -gestire e utilizzare Openshot, software open source e free dedicato al montaggio video.
  • -montare ed editare un video secondo varie regole professionali.
  • Il corso è stato un pò lungo ma comunque interessante.

Commenti

Post popolari in questo blog

Indovina chi viene a cena?

Introduzione In questo post parlerò di un film che parla di due persone innamorate ma diverse per un'aspetto ancora oggi, che crea discussioni. Film Il Film più nello specifico parla di una ragazza bianca statunitense, cresciuta in un'agiata famiglia di  San Francisco , si innamora di John Prentice, uno stimato medico afroamericano conosciuto dieci giorni prima alle  Hawaii . I due hanno deciso di sposarsi e si recano a San Francisco, dove Joey intende presentare il fidanzato ai genitori, il padre Matt e la madre Christina, prima che questi riparta la sera stessa per New York e poi per Ginevra, dove lo attende un impegno di lavoro e dove hanno previsto di fare le nozze. Joey vorrebbe seguire subito il suo John, ma lui esige prima l'approvazione dei genitori di lei.  Christina, commossa dalla sincerità, aderisce all'entusiasmo della figlia, ma Matt, troppo preoccupato per le difficoltà cui la coppia andrebbe incontro, non vuole dare la propria approvazione....

Corso LTO Mantova - "L'ABC dello scrivere per lavoro"

Il corso I vari corsi che ho seguito parlavano delle serie di pillole di come è possibile costruire un curriculum vitae senza incorrere nei soliti cliché e stereotipi che usa la maggior parte delle persone. Nella stessa sezione ho visto come presentarmi e candidarmi per trovare lavoro senza utilizzare curriculum. Successivamente vedrai come si usano alcune scritture funzionali nel mondo del lavoro tra le quali: il Riassunto, la Parafrasi, il Commento, la Relazione, l’Intervista, la Ricerca, la lettera o E-Mail e tutto ciò che riguarda lavoro e scrittura. Cosa trattava I video che ho seguito sono stati trattati dal Sig. Davide Bregola Davide Bregola è scrittore di narrativa e saggistica e collabora alle pagine culturali di diversi quotidiani nazionali. I video erano suddivisi in vari capitoli, riportati qui sotto: 01. Introduzione 02. Scrivere per trovare lavoro 03. La scrittura funzionale 04. Le app 05. Conclusioni Conclusioni Per finire ho imparato a presentarti per trovare lavoro co...

Post di apertura

  Presento il mio blog Premessa Lo scopo del mio blog è di presentarvi i miei lavori e ogni volta che avrò un nuovo lavoro svolto a scuola creerò un nuovo post  Descrizione del mio blog Ho creato un blog dove ho scritto la mia prima settimana di scuola e ho descritto i prof nuovi che ho conosciuto le materie che fanno, che cosa ci hanno insegnato e anche la settimana della lettura dove abbiamo letto un libro . Poi abbiamo diviso le diverse cose mettendo quello che andava in sottotitolo in sottotitolo e quello in intestazione 1 in intestazione 1.