![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjiKwcmGihDtGJ1ymKIxS3tTV3uGB4mRU6fv2gkz2esgmo0ULf5PTYSLk6mGBZCKLvFuYi-KwGdoPYaccl7wPDf0_2_X5equ67GsUjEL_kOFCFPKVhQlXLaNTnxOsMQfMN1NuLJcjfbdDY-faEyE8CQE9UBqKSMU_YR0vELkiFEEHgeAdIzKTzipffU/s320/bHRvbWFudG92YS91cGxvYWRzL2V2ZW50Lzg5ZjRiZWYwYTg4MGIzOTZiMDA4YTc0ZjYzODI4NzQ4OGQ1ODVjOTMuanBn_W3sid2lkdGgiOjYwMCwiaGVpZ2h0Ijo0MDB9XQ==_hippocratesIntelligentResize.jpeg)
Il Corso
Il corso che ho seguito era sul progettare step-by-step un fumetto a partire dalla necessità iniziale, per poi passare all’idea, fino alla pianificazione finale del fumetto. Successivamente ho visto alcune applicazioni per impaginare vari disegni come una graphic novel.In questo corso ho imparato ad elaborare e preparare fumetti piacevoli da vedere e da leggere.
I corso era tenuto dal Sig. Davide Bregola scrittore di narrativa e saggistica che collabora alle pagine culturali di diversi quotidiani nazionali.
Cosa trattava
Il Sig. Davide Bregola spiegando capitolo per capitolo come creare un fumetto tramite vari video.per poi spiegare varie app per creare questi fumetti
01. Introduzione al corso
02. L'idea
03. Il protagonista
04. La spalla
05. L'antagonista
06. Lo schema base per la trama
07. Il soggetto
08. La scaletta
09. Lo storyboard
10. Le inquadrature
11. Il dialogo
12. Le app - Comica
13. Le app - Storyboard
14. Le app - ComicLife
15. Le app - Recap
16. Conclusioni
Commenti
Posta un commento