Introduzione
Il lavoro che ci è stato assegnato era di realizzare un video di un inseguimento, tramite delle clip, che noi dovevamo sistemare e poi unire con l'utilizzo del programma Adobe Premiere Pro e i vari strumenti dati dall'applicazione.Scelta delle clip video
Il Prof. Manicardi tramite Google Classroom ci ha caricato un file zip che noi dovevamo scaricare ed esportare i file che c'erano dentro la cartella.
Dentro la cartella c'erano le clip che dovevo usare (non per forza tutte), prima di scegliere le clip giuste da mettere nel video, le ho guardate tutte per farmi un'idea di quali scegliere, perché più clip ritraevano la stessa scena da angolazioni diverse.
Dentro la cartella c'erano le clip che dovevo usare (non per forza tutte), prima di scegliere le clip giuste da mettere nel video, le ho guardate tutte per farmi un'idea di quali scegliere, perché più clip ritraevano la stessa scena da angolazioni diverse.
Montaggio del video
Dopo che ho scelto le clip più adeguate, mi sono messo a sistemare le varie clip, perché tutte iniziavano con "action" e finivano con "cut"/ "stop", mi sono messo a tagliare le clip togliendo un pezzo dell'inizio e uno della fine.Dunque dopo aver sistemato le clip scelte, ho cominciato ad unirle tagliandole a loro volta creando un video unico che avesse un senso e una logica, ad esempio dal secondo 0.55 al minuto 1.00 ho dovuto fare più tagli così facendo gli sguardi degli attori si guardassero con un senso.
Scelta della canzone
Dopo aver finito di montare il video, ho cominciato a scaricare l'altra cartella zip contenente i file sulla musica che dovevamo mettere di sottofondo, che il Prof. Manicardi ci aveva caricato insieme all'altra cartella zip.Dopo aver esportato e caricato la cartella musica, ho cominciato ad ascoltarle per capire quali fossero adeguate per il video montato.
Dunque, dopo aver scelto le musiche, ho cominciato a tagliarle e metterle di sottofondo nel video creando così il video completo.
Esportazione
Dopo aver concluso il video, ho dovuto esportarlo.Il formato che ci era stato richiesto per esportare il video era il MP4 perché è il formato giusto per esportare i video.
Conclusioni
Dopo aver esportato il video completo l'ho caricato su Google Classroom.
Il lavoro mi é piaciuto i programmi utilizzati erano dei programmi che utilizzavo già per lavori che non centravano con la scuola .
Commenti
Posta un commento